Parlano di noi








La sostenibilità come vantaggio competitivo
La sostenibilità è oggi un elemento chiave per migliorare le performance aziendali e mitigare rischi futuri. Integrare strategie ESG consente di rispondere alle esigenze di:
con requisiti ESG in approvvigionamento


che valutano il merito creditizio secondo criteri ESG
attenti ai piani di transizione sostenibile








con requisiti ambientali e sociali
con obblighi di disclosure sulla sostenibilità
Scegliere la sostenibilità significa creare valore duraturo e responsabile per ogni stakeholder!
Ma cosa vuol dire ESG?
L’acronimo ESG riassume i fattori centrali della sostenibilità, ossia:
Environmental
Efficientamento Energetico
Energia da fonti rinnovabili
Riduzione emissioni CO2
Uso attento dell’acqua e
recupero acque reflue
Gestione dei rifiuti e dell'inquinamento
Iniziative di economia circolare




Social
Welfare aziendale
Parità di genere
Diversità e Inclusione
Formazione del personale
Academy
Salute e la sicurezza
Sistema retributivo legato a KPI di Sostenibilità


Governance
Modello 231
Adeguati assetti organizzativi
Rating assicurativo
Rating di legalità
Adottare una procedura TCF (Tax Control Framework)
Sicurezza nelle procedure doganali (AEO)
Alcuni nostri clienti







