Il ROI della sostenibilità
Crescita dei ricavi e posizionamento sul mercato
Domanda dei Consumatori: i prodotti sostenibili attraggono acquirenti eco-consapevoli.
Differenziazione del Brand
Prezzo Premium: una reputazione solida permette prezzi più elevati.
Espansione del Mercato: apre opportunità nei mercati focalizzati sulla sostenibilità.




Accesso ai capitali e performance finanziaria
Concessione di Finanziamenti: European Banking Authority (EBA) ha inserito i fattori ESG nella fase di valutazione del merito creditizio.
Finanziamenti Sostenibili: accesso a green bond e prestiti agevolati dedicati a progetti sostenibili.
Attrattiva per gli Investitori: Una forte performance ESG attrae investimenti da parte di soggetti qualificati.
Valorizzazione dell’Impresa: prassi ESG positive possono incrementare il valore del capitale dei soci.
Gestione del capitale umano
Attrazione di Talenti
Coinvolgimento dei Dipendenti: valori condivisi migliorano la motivazione.
Retention: una maggiore soddisfazione riduce il turnover.
Aumento della Produttività: dipendenti coinvolti contribuiscono in modo più efficace.




Vantaggio competitivo strategico
Fornitore accreditato: i criteri ESG sono essenziali per entrare nelle supply chain
qualificate e internazionali, dove la sostenibilità è un requisito chiave.
Leadership di Mercato: la sostenibilità garantisce all’Impresa un miglior posizionamento nel proprio settore.
Innovazione: favorisce lo sviluppo di prodotti e servizi sostenibili.
Mitigazione del rischio
Conformità Regolamentare: il rispetto della normativa ambientale evita le sanzioni.
Protezione da rischi climatici: protegge l’attività d’impresa da rischi legati al cambiamento climatico.
Gestione della Reputazione: migliora la reputazione dell’impresa.




Efficienza operativa
Risparmio energetico: ridurre il consumo di energia consente di abbassare i costi operativi.
Efficienza delle Risorse: ottimizzare l'uso dei materiali permette di contenere le spese.
Riduzione dei Rifiuti: minimizzare gli scarti riduce i costi di smaltimento e migliora
l'efficienza dei processi.
Ottimizzazione dei Processi: introducendo pratiche innovative si rendono le operazioni
più snelle, efficaci e meno costose.